Questa settimana il New England Journal of Medicine ha dedicato un articolo alla tosse, un fastidio ben noto ai milanesi.
La tosse è il sintomo più frequente in medicina e quello che più spesso conduce a una visita dal medico di medicina generale, quando dura oltre 8 settimane si considera cronica e le casistiche stimano che ne sia affetta il 12% della popolazione. Le cause sono tantissime: asma, bronchite cronica, farmaci (soprattutto alcuni usati per controllare la pressione alta), disturbi del sonno, reflusso gastro-esofageo e una miriade di altre condizioni. Se nella maggior parte dei casi la diagnosi è facile, talvolta definirne la causa può richiedere tempo e diversi approfondimenti. Gli sciroppi vanno usati con cautela poiché la tosse è un riflesso fisiologico che andrebbe inibito solo quando è molto fastidioso, mentre alcuni vecchi rimedi come il miele usati con parsimonia possono dare un certo sollievo.
Le mille cause (e utilità) della tosse
27 Ottobre 2016
